Accanto al nostro Laboratorio, in via Comunale 2 a Colonnata, abbiamo pensato di costruire un piccolo luogo di incontro per far conoscere direttamente il nostro lavoro, dove potere mostrare e spiegare con calma i nostri prodotti. Chiamatelo spaccio, negozio o come vi pare: per noi è la casa del lardo e di tante altre cose buone che si potranno, in tutta tranquillità, assaggiare e acquistare.
Ecco allora il Lardo di varie tipologie e di differenti stagionature (a seconda della carni con cui è fatto: maiali bianchi, stagionatura più breve; maiali neri, stagionatura più lunga); ecco l'antica Vergazzata o la “moderna” Crema di lardo, da spalmare direttamente su una fetta di pane integrale o da usare negli intingoli per una cucina ricca di sapore, magari insieme al Sale di Colonnata, arricchito dalla nostra miscela di spezie.
Qui troverete tutta la linea di salumi di Maiale Nero da suini di razza Cinta Senese, allevati allo stato brado nell’”Azienda Agricola O.T.” di Oliviero Toscani a Casale Marittimo; troverete il Prosciutto dolce stagionato 24 mesi, le Coppe, i Salami e una Spalla cotta unica nel suo genere.
Degustazioni e incontri si possono fare durante tutto l’anno, ma saranno in particolar modo felici durante la stagione primaverile ed estiva, quando sarà possibile stare anche all’aperto e godere la bellezza e il fresco di un bosco di castagni secolari, all'interno dell’anfiteatro formato dalle montagne di marmo del bacino di Colonnata.
Sarà allora facile pensare e inventarsi abbinamenti con i numerosi e pregiati prodotti del territorio: i vini del Candia e dei Colli di Luni, la Marocca di Casola, alcuni formaggi della Lunigiana, il Miele di castagno di produttori locali.
Ma il negozio potrà anche essere luogo dove ospitare il lavoro di giovani artisti, di esposizioni pittoriche o fotografiche, di convegni e dibattiti sui più vari argomenti, di happening, momenti musicali e mostre che troveranno sempre in un bicchiere di vino e in una fetta di pane con lardo di Colonnata il loro momento conclusivo.